"Il convegno sul Pnrr che si è
svolto nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni è stato un
qualificato e interessante momento di confronto e riflessione
con i più autorevoli dirigenti regionali e nazionali e alla
presenza di tantissimi sindaci e amministratori locali, a
conferma del grande interesse rappresentato dalla sfida del
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, definito una sorta di
Piano Marshall del XXI secolo".
Il deputato regionale di FdI Marco Intravaia ha concluso i
lavori del convegno "I Comuni come leva di sviluppo attraverso
il Pnrr" organizzato all'Ars dalla Quater.
"Nel mio doppio ruolo di deputato e amministratore locale -
ha aggiunto Intravaia - sono molto consapevole dell'opportunità
unica rappresentata dal Pnnr. È necessario acquisire un nuovo
approccio alla progettualità che ci faccia avere una visione
prospettica rispetto alle nuove generazioni, meno legata alla
contingenza politica. Sono anche consapevole delle difficoltà
legate alla mancanza di risorse umane nei comuni che rende
spesso difficile la realizzazione di progetti pur
indispensabili".
"Uno degli interventi più importanti inseriti nella recente
manovra finanziaria - ha ricordato il parlamentare regionale -
ha istituito un fondo di 40 milioni di euro da distribuire ai
comuni, riservato soltanto agli oneri di progettazione, per un
massimale di 200 mila euro. Non dimentichiamo che in Sicilia
sono previsti 700 progetti soltanto nel campo della sanità, fra
cui la realizzazione delle case e ospedali di comunità per dare
risposte assistenziali soprattutto ai cittadini dell'entroterra.
Il Pnnr potrebbe essere l'ultima grande chance per cambiare il
volto della nostra terra".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA