"Oggi è una giornata di festa
perché vediamo concretizzare un percorso lungo e faticoso che
aggiunge un tassello importante ad una struttura all'avanguardia
come il 'Giglio' di Cefalù, una perla ospedaliera che lavora con
grande impegno sulla qualità con un altissimo spessore del
personale sanitario e non". Lo ha detto il presidente Nello
Musumeci, intervenuto oggi alla inaugurazione dei nuovi
laboratori i laboratori di emodinamica ed elettrofisiologia
cardiaca del reparto intitolato al giovane Aldo Naro. Presenti
anche gli assessori Ruggero Razza, Bernadette Grasso, Roberto
Lagalla, Toto Cordaro, assieme al sindaco di Cefalù Rosario
Lapunzina, e a diversi sindaci delle Madonie.
"La Regione mantiene un'attenzione e un impegno costante nei
confronti della Fondazione Giglio che è e rimane - ha aggiunto
Musumeci - un presidio di straordinaria importanza non soltanto
per la sua collocazione geografica che abbraccia l'area delle
Madonie e parte del territorio messinese, ma soprattutto per
l'ottima reputazione di cui gode la struttura che ormai ha
valicato i confini dell'Isola. L'inaugurazione dei nuovi
laboratori è una buona notizia per tutti i siciliani, nella
sanità stiamo facendo dei significativi passi in avanti con
l'obiettivo finale - ha continuato - di azzerare l'emigrazione
passiva verso il Nord, i viaggi della speranza di chi ha
necessità di cure. Poter contare su strutture con una
reputazione molto positiva come il Giglio di Cefalù è per noi la
conferma che siamo sulla buona strada", ha concluso
Musumeci.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA