/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sangue: al via campagna 'Catania aiuta a donare'

Sangue: al via campagna 'Catania aiuta a donare'

Promossa da Avis insieme a Comune, Arnas Garibaldi e Amt

CATANIA, 12 giugno 2020, 17:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via lunedì prossimo 15 giugno a Catania da piazza Verga "Catania aiuta a donare", una campagna di donazione del sangue promossa dalla IV Commissione consiliare Sanità, presieduta da Sara Pettinato. L'iniziativa, rivolta soprattutto ai giovani dai 18 ai 25 anni, si svolgerà sino al 20 giugno in sei piazze dei sei municipi cittadini. L'attività di organizzazione dell'organismo consiliare ha coinvolto l'Amministrazione comunale, l'Asp, l'Arnas Garibaldi, l'Avis, l'Amt, i presidenti dei sei municipi, le associazioni di volontariato. Un'autoemoteca dell'Avis, supportata da un autobus Amt per i colloqui preventivi con i medici, sarà presente da lunedì a sabato, dalle 8,15 alle 12,30, nei siti individuati per le donazioni o prelievi di idoneità e promesse di donazione, per chi non ha mai donato, aperte sino ai 65 anni di età.
    L'iniziativa è stata presentata in videoconferenza dalla presidente Pettinato e dai consiglieri della IV commissione.
    "Catania aiuta a donare - ha detto Pettinato - ha ricevuto il consenso dell'Amministrazione e del Consiglio comunale, ma anche dell'Università. Il messaggio deve essere chiaro: coinvolgiamo i nostri giovani. L'occasione che abbiamo, mai come quest'anno, è evitare come ogni estate di rimanere senza l'insostituibile sangue, un bene non riproducibile, ma che si può solo donare.
    Contiamo di raccogliere almeno cento sacche di sangue e di effettuare anche un consistente numero di test sierologici quantitativi per contribuire alla ricerca del plasma iperimmune, progetto nazionale e regionale al quale è importante aderire, anche in considerazione dell'emergenza Covid-19".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza