/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comuni:Catania;nuovo defibrillatore esterno in piazza movida

Comuni

Comuni:Catania;nuovo defibrillatore esterno in piazza movida

Sindaco, con la donazione si sana una brutta pagina

CATANIA, 27 febbraio 2021, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato collocato a Catania un nuovo defibrillatore esterno in piazza Bellini dopo il furto dello strumento salvavita avvenuto alcune settimane addietro.
    Il nuovo defibrillatore è stato donato dall'associazione 'L'Angelo Federico' di Maascalucia ed è stato riposizionato in una nuova teca nella zona della movida alla presenza del sindaco Salvo Pogliese. Il defibrillatore rubato era stato il primo installato in città, proprio un anno fa, dedicato alla memoria di un ragazzo di 17 anni, Raffaele Barresi, che nel novembre del 2018 morì per arresto cardiocircolatorio mentre si trovava a scuola.
    "Con il gesto di donare un nuovo defibrillatore - ha detto Pogliese - si sana una brutta pagina che non fa certo onore a quella parte della città che non si rassegna a violare le più elementari regole della convivenza civile". All'evento era presente la presidente della Commissione consiliare Sanità Sara Pettinato, che ha promosso l'iniziativa, il presidente dell'associazione 'L'Angelo Federico' Dario Vellini', rappresentanti della Croce Rossa italiana che ha messo a disposizione la nuova teca , il presidente del consiglio comunale Giuseppe Castiglione, l'assessore Michele Cristaldi, il sovrintendente del teatro Massimo Bellini Giovanni Cultrera e i genitori di Raffaele Barresi. "Proprio nel ricordo di Raffaele - ha detto Pettiunato - l'organismo consiliare che presiedo ha promosso unitariamente il progetto 'Il cuore di Raffaele', sostenuto dall'Amministrazione Comunale, per diffondere in tutte le scuole la cultura del primo soccorso e il progetto andrà avanti malgrado gesti così meschini come il furto di un defibrillatore che può salvare vite umane".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza