Sono stati avviati, dall'unità di
Endocrinologia e malattie metaboliche del Policlinico Paolo
Giaccone di Palermo, diretta dalla professoressa Carla Giordano,
due nuovi studi clinici dedicati ai pazienti affetti da diabete
di tipo 1. E' un nuovo programma di ricerca che focalizza
l'attenzione sul momento di esordio della malattia: entro 100
giorni dalla prima somministrazione di insulina. "Lo studio -
spiega l'azienda - punta a tentare di fermare l'aggressione
autoimmune verso le beta cellule attraverso la somministrazione
di un farmaco, la Ladaraxina, potenzialmente capace di fermare
l'infiammazione attraverso il blocco di un recettore specifico,
denominato Cxc1/2, fermando o almeno rallentando il processo di
'insulite' e salvando pertanto le beta cellule ancora
funzionanti". "Lo scopo - sottolinea Carla Giordano - è
quello di rallentare il danno beta-cellulare, causa
dell'insufficiente produzione di insulina tipica della malattia,
prima di perdere totalmente la funzione residua. Un processo
estremamente utile per bloccare o rallentare il rischio delle
complicanze che il diabete di tipo 1 comporta. Precisiamo che la
terapia insulinica dovrà comunque essere continuata". Per
maggiori informazioni e partecipare allo studio è possibile
contattare la struttura di riferimento chiamando il numero
telefonico 091 6552134 o il 6552110 dal lunedì al venerdì dalle
12 alle 14.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA