Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asp Catania, al via cantieri Centrali operative territoriali

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Asp Catania, al via cantieri Centrali operative territoriali

Saranno 10 nella provincia etnea

CATANIA, 08 maggio 2023, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via in provincia di Catania i lavori per la realizzazione delle 10 Centrali operative territoriali dell'Asp finanziate nell'ambito della Missione 6 Salute del Pnrr, che saranno operative ad Acireale, Bronte, Caltagirone, Catania (3), Giarre, Gravina di Catania, Palagonia e Paternò. Lo rende noto la stessa Azienda sanitaria provinciale. L'importo previsto per gli interventi è di 1 milione e 700 mila euro. Svolgeranno una funzione di coordinamento della presa in carico della persona e di raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali: attività territoriali, sanitarie e sociosanitarie, ospedaliere e dialoga con la rete dell'emergenza-urgenza. Il loro obiettivo è assicurare continuità, accessibilità e integrazione dell'assistenza sanitaria e sociosanitaria.
    Le prime Centrali ad essere cantierate già questa mattina sono quelle di Catania (Viale Fleming - rup Angelo Contrafatto) e di Giarre (rup Simone Furnari). Seguiranno i cantieri di Bronte (rup Nicolò Alberio) il15 maggio; di Catania-San Giorgio (rup Marco Paolo Elia) e Acireale (rup Marco Tosto) il 17 maggio, di Caltagirone (rup Antonio Montemagno) e Paternò (rup Giovanni Casablanca) il 22 maggio; di Palagonia (rup Mario Favara) il 29 maggio. Per la Centrale di Gravina di Catania (rup Danilo Catania) si è in attesa dell'aggiudicazione definitiva dei lavori. La durata prevista per gli interventi edili per ciascuna Centrale è di 120 giorni, ad eccezione di quelle di Acireale e Paternò, per le quali i lavori avranno la durata, rispettivamente, di 70 e 90 giorni.
    La progettazione prevede per tutte le Centrali, secondo le linee guida ministeriali, la realizzazione di una sala operativa, una sala per il coordinatore, un locale ristoro, un archivio, spogliatoi del personale e servizi igienici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza