Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Docente italiano tra 12 migliori mondo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Docente italiano tra 12 migliori mondo

E' il pugliese Daniele Manni, insegnante di informatica a Lecce

BARI, 27 agosto 2018, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È un docente di Lecce l'unico italiano presente tra i dodici finalisti al mondo agli "Innovation and Entrepreneurship Teaching Excellence Awards", ossia il premio dedicato all'eccellenza didattica proprio in tema di innovazione e imprenditorialità. La presentazione dei 12 finalisti si terrà nell'ambito della 13 ECIE - European Conference on Innovation and Entrepreneurship (Conferenza Europea sull'Innovazione e l'Imprenditorialità) in programma il 20 e 21 settembre 2018, nella città di Aveiro in Portogallo. Tra i docenti finalisti al premio c'è anche un italiano, Daniele Manni, insegnante di informatica presso l'Istituto "Galilei-Costa" di Lecce, conosciuto in Italia e all'estero per la sua particolare dedizione all'auto-imprenditorialità under 18 e alla creazione, da parte dei suoi studenti, di innumerevoli giovani startup, sia economiche che sociali. Nel 2015 fu candidato al "Nobel" per l'insegnamento, il "Global Teacher Prize".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza