/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pg Cassazione, sì a sequestro fondi Lega

Pg Cassazione, sì a sequestro fondi Lega

Pari a 49 milioni di euro. 'Da respingere il ricorso di Salvini'

ROMA, 09 novembre 2018, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' da respingere il ricorso di Matteo Salvini, presentato in Cassazione in qualità di segretario della Lega, contro l'ordinanza del riesame di Genova che lo scorso 5 settembre aveva disposto il sequestro preventivo fino a 49 milioni di euro nell'ambito del procedimento per la truffa sui rimborsi elettorali. In particolare, il sostituto procuratore generale Marco Dall'Olio ha chiesto il rigetto del ricorso della Lega. Lo hanno reso noto i legali del Carroccio, avvocati Giovanni Ponti e Roberto Zingari. A quanto si è appreso, il pg Dall'Olio ha sottolineato nella sua requisitoria la "correttezza" della decisione del Tribunale del Riesame del capoluogo ligure che aveva recepito le indicazioni della Suprema Corte sull'ampiezza del sequestro fino al raggiungimento della cifra di 49 milioni di euro, su qualunque conto e presso chiunque fossero rinvenuti. La discussione è avvenuta a porte chiuse davanti alla VI Sezione penale. Tra stasera e domani si attende il verdetto dei supremi giudici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza