/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corteo antifascista a Trieste, momenti tensione con forze ordine

Corteo antifascista a Trieste, momenti tensione con forze ordine

Breve scambio di colpi e manganellate tra manifestanti e agenti

TRIESTE, 25 aprile 2025, 10:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scontri tra manifestanti e forze dell'ordine oggi a Trieste al corteo partito questa mattina dal quartiere di San Giacomo a Trieste per gli 80 anni della Liberazione, e aperto da un grande striscione con la scritta "l'antifascismo è nostro e non lo deleghiamo".
    Dopo poche centinaia di metri dalla partenza, tra alcuni partecipanti del corteo degli antagonisti e le forze dell'ordine ci sono stati momenti di tensione e poi qualche breve scontro con scambio di colpi e qualche manganellata. Attimi di paura anche per i passanti e le attività della zona, poi subito passati dopo che Polizia e Carabinieri hanno ristabilito la calma.
    Al corteo scandiscono slogan "siamo tutte antifasciste, siamo tutti antifascisti" e vengono distribuiti volantini che inneggiano alla Resistenza e criticano il governo Meloni.
    I partecipanti dovrebbero unirsi alla manifestazione organizzata dalla Cgil, davanti al monumento ai caduti di Servola, Sant'Anna e Coloncovez, per proseguire poi tutti insieme fino alle Risiera di San Sabba, dove si svolgerà la cerimonia principale della giornata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza