/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caos A12: per sopralluogo nominati gli "esperti" della Bertè

Caos A12: per sopralluogo nominati gli "esperti" della Bertè

Domani i due ingegneri esamineranno la galleria Monte Giugo

GENOVA, 12 luglio 2023, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno gli ingegneri Maria Migliazza e Paolo Galli a fare il sopralluogo domani per conto della procura di Genova nella galleria Monte Giugo, in A12, dove domenica ha preso fuoco un pullman di turisti di rientro da una gita alle Cinque Terre.
    I due erano stati già nominati dai magistrati genovesi che si erano occupati dei tunnel liguri nell'ambito dell'inchiesta sul crollo della volta della galleria Bertè, in A26. I due professionisti dovranno valutare se il rogo abbia creato problemi strutturali e se vi siano problemi alla sicurezza stradale.
    Dopo il sopralluogo, se i due consulenti daranno il via libera, la galleria potrà essere dissequestrata e quindi potranno riprendere i lavori. La procura ha aperto un fascicolo per lesioni e incendio colposi per quanto riguarda il rogo.
    Ma è stata anche delegata la guardia di finanza per capire se quella galleria fosse stata oggetto di proroga ministeriale circa l'adeguamento alla direttiva europea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza