/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assalto alla Cgil, confermate in appello 11 condanne

Assalto alla Cgil, confermate in appello 11 condanne

Per gli imputati che in primo grado hanno scelto il rito abbreviato

ROMA, 20 luglio 2023, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Polizia scientifica nella sede della CGIL, Roma, 10 ottobre 2021. ANSA/MASSIMO PERCOSSI - RIPRODUZIONE RISERVATA

Polizia scientifica nella sede della CGIL, Roma, 10 ottobre 2021. ANSA/MASSIMO PERCOSSI - RIPRODUZIONE RISERVATA
Polizia scientifica nella sede della CGIL, Roma, 10 ottobre 2021. ANSA/MASSIMO PERCOSSI - RIPRODUZIONE RISERVATA

Confermate in appello undici condanne per alcuni autori dell'assalto alla sede della Cgil avvenuto a Roma nell'ottobre del 2021. Si tratta degli imputati che avevano scelto di essere giudicati con il rito abbreviato. I giudici della prima sezione d'Appello hanno confermato, tra le altre, la condanna a sei anni di reclusione per Fabio Corradetti, figlio della compagna di Giuliano Castellino, leader romano di Forza Nuova, e per Massimiliano Ursino, leader palermitano del movimento di estrema destra. Per Claudio Toia, appartenente al gruppo ultras juventino 'Antichi valori', la condanna è scesa da sette anni a 5 anni e quattro mesi. 

Agli imputati erano contestati i reati di devastazione e resistenza. La sentenza di oggi riguarda solo una tranche dell'indagine condotta dal pm Gianfederica Dito. Nel procedimento principale, che è ancora al vaglio dei giudici di primo grado, sono imputati tra gli altri lo stesso Castellino oltre a Roberto Fiore e l'ex Nar Luigi Aronica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza