/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Padre uccide a fucilate il figlio in una lite

Padre uccide a fucilate il figlio in una lite

La vittima aveva 34 anni. E' successo in provincia di Verbano-Cusio-Ossola

VERBANIA, 20 gennaio 2025, 18:36

di Marco Gritti

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al culmine di una lite ha imbracciato il fucile e ha sparato due colpi verso il proprio figlio, uccidendolo. E' accaduto ieri sera, poco dopo le 22, in una villetta a Ornavasso, comune di circa tremila abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Subito dopo l'omicida, Edoardo Borghini, 63 anni, ha chiamato i carabinieri e raccontato l'accaduto. Dalla notte scorsa si trova in carcere a Verbania, accusato di omicidio con l'aggravante dell'averlo commesso ai danni di un discendente.


L'uomo, ascoltato per oltre quattro ore nella notte, agli inquirenti ha spiegato di aver sparato mentre suo figlio, il 34enne Nicolò Borghini, stava provando a entrare nella stanza nella quale la madre aveva cercato riparo dopo essere stata picchiata. Poco prima, infatti, il ragazzo aveva aggredito i genitori, colpendoli ripetutamente. Secondo le testimonianze dei genitori, sotto choc per l'accaduto, il figlio aveva dato in escandescenze senza una vera ragione, dopo aver trovato il portone del garage chiuso al rientro da una serata trascorsa fuori. Avrebbe avuto un diverbio con i genitori, si sarebbe ferito colpendo con un pugno un vetro e poi avrebbe aggredito fisicamente l'uomo e la donna. Quando poi Nicolò Borghini ha seguito la madre che, già ferita, si era barricata in una stanza, il padre ha preso in mano un fucile da caccia calibro 12, regolarmente detenuto, sparando due colpi.


"Non ha sparato per uccidere - dice l'avvocato Gabriele Pipicelli, che difende Edoardo Borghini - è disperato. Un padre ha ucciso il figlio, è una disgrazia, nessun genitore vuole la morte del proprio figlio", Per il legale non si è trattata di una "cosa premeditata od organizzata", ma "dell'epilogo infausto" di una "situazione di tensione che si protraeva da tempo, nella quale vi sono stati forti atti di violenza" del figlio nei confronti di entrambi i genitori.
Episodi che, stando ai primi riscontri, consistevano in scatti di violenza che, uno dopo l'altro, avevano portato i genitori all'esasperazione.
Sulla vicenda indagano i carabinieri, coordinati dalla pm Laura Carrera della procura di Verbania. L'abitazione dove madre, padre e figlio vivevano insieme a una zia disabile è stata messa sotto sequestro per consentire ulteriori accertamenti. Sequestrati anche altri quattro fucili, tutti regolarmente detenuti.
Il sindaco di Ornavasso, Filippo Cigala Fulgosi, ha parlato di Edoardo Borghini come di un "un padre del tutto amorevole, molto attento al figlio, ma in senso positivo, non in maniera maniacale", un genitore che desiderava solo che "il figlio trovasse il suo posto nel mondo, che trovasse un'occupazione e la tranquillità". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza