/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nordio e Ciriani domani in visita a cantiere carcere S.Vito

Nordio e Ciriani domani in visita a cantiere carcere S.Vito

Ministro Salvini parteciperà in collegamento da remoto

SAN VITO AL TAGLIAMENTO, 21 febbraio 2025, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I ministri della giustizia, Carlo Nordio, e per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, parteciperanno, domani mattina, a un sopralluogo al cantiere per la realizzazione del nuovo carcere di San Vito al Tagliamento (Pordenone). Assieme a loro ci sarà anche il viceministro per l'ambiente, Vannia Gava.
    Al termine, nel locale auditorium, è prevista la presentazione del progetto alle istituzioni e alla comunità locale: vi parteciperà, da remoto, anche il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini.
    Il progetto esecutivo prevede la trasformazione dell'ex caserma militare "F.lli Dall'Armi", realizzata sul finire degli anni '50 e ormai dismessa da oltre vent'anni, attraverso la costruzione di cinque nuovi edifici e la ristrutturazione di un fabbricato esistente. Il nuovo carcere potrà ospitare 300 detenuti e dovrà essere pronto entro il 2026. Il costo dell'opera è di circa 60 milioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza