/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fattucchiera e suoi parenti truffano un'anziana, tre arresti

Fattucchiera e suoi parenti truffano un'anziana, tre arresti

L'operazione "Morgana" della Polizia di Milano

MILANO, 05 aprile 2025, 07:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Era caduta in mano a una sedicente cartomante, ai suoi famigliari e a due operai edili che avevano prelevato somme cospicue dai conti di un'anziana milanese.
    Per questo la Polizia di Stato, al termine dell'indagine "Morgana" durata per più di un anno e diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare in carcere e sette decreti di perquisizione a carico di una rete di persone accusati di truffa in concorso ai danni dell'anziana.
    La segnalazione giunta alla Polizia Postale di Milano, era partita dagli operatori di un ufficio postale insospettiti dal comportamento di una correntista che aveva effettuato cospicui prelievi di denaro in un breve lasso di tempo.
    L'allarme di Poste Italiane al Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica "Lombardia", ha consentito di avviare gli accertamenti per a neutralizzare un gruppo criminale composto in grane parte dai familiari di una sedicente cartomante.
    La fattucchiera, facendo leva sulla grave malattia di sua figlia, aveva indotto la vittima a corrispondere ingenti somme di denaro per far fronte alle cure mediche; parte dei soldi confluivano su più conti correnti, alcuni dei quali intestati anche ai parenti della stessa.
    Nel giro della cartomante erano inseriti anche due operai edili, che, dopo aver chiesto all'anziana alcuni pagamenti anticipati per eseguire dei lavori di ristrutturazione, ne avevano finto l'esecuzione e avevano perdere le loro tracce.
    Un'ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata eseguita a Brindisi mentre altri provvedimenti nella provincia di Milano.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza