/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settimana di pioggia per una serie di perturbazioni atlantiche

Settimana di pioggia per una serie di perturbazioni atlantiche

Rischio di fenomeni piovosi intensi

ROMA, 14 aprile 2025, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una settimana di pioggia con fenomeni anche intensi: una serie di perturbazioni atlantiche colpirà, infatti, in pieno l'Italia.

Un fronte freddo proveniente dal Nord Atlantico porterà piogge intense che continueranno per tutta la giornata di lunedì 14 aprile. Attenzione soprattutto a Piemonte, Liguria, Lombardia e Toscana: qui si rischiano piogge forti, con possibili allagamenti e frane nelle zone di montagna e collina. 

Nei giorni successivi sono in arrivo altre perturbazioni.

Martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 le regioni maggiormente esposte alle piogge alluvionali saranno Piemonte, Liguria, Lombardia, alto Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Lazio.

Si stima che in poche ore potrebbero cadere fino ad oltre 300 mm d'acqua, l'equivalente di tutta la pioggia che solitamente cade in 3 mesi interi, concentrata però in poche ore. 

Il vento caldo di Scirocco che soffierà impetuoso su tutte le regioni favorirà inoltre un repentino aumento delle temperature.

Nel dettaglio:

- Lunedì 14. Al Nord: maltempo via via più diffuso dal pomeriggio. Al Centro: piogge diffuse dal pomeriggio. Al Sud: piogge sparse, perlopiù deboli.
- Martedì 15. Al Nord: diffusamente instabile. Al Centro: rovesci su Tirreniche e Sardegna. Al Sud: qualche pioggia in Campania.
- Mercoledì 16. Al Nord: peggiora fortemente al Nordovest. Al Centro: fortemente instabile sul versante tirrenico e in Sardegna. Al Sud: spesso soleggiato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza