/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma blindata per i funerali del Papa, sabato scuole chiuse: le misure

Roma blindata per i funerali del Papa, sabato scuole chiuse: le misure

La Difesa contribuirà al piano sicurezza, pronti anche i caccia

24 aprile 2025, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck

Sistemi anti-drone, Eurofighter e un cacciatorpediniere. Anche La Difesa contribuirà al piano sicurezza per la cerimonia funebre di papa Francesco, alla quale prenderanno parte delegazioni e rappresentanti di tutto il mondo. Secondo quanto si apprende, oltre ai sistemi capaci di disturbare e contrastare i droni, le forze armate - tramite il coordinamento del Covi - metteranno a disposizione anche un cacciatorpediniere al largo di Fiumicino e i caccia per garantire la sicurezza aerea sui cieli dell'intera regione.

Ma non solo, perché il Comando metterà a disposizione anche alcuni alloggi, tra Centocelle e Cecchignola, per ospitare i ragazzi che parteciperanno al Giubileo degli Adolescenti in programma da 25 al 27 aprile.

 

Una green zone attorno a villa Taverna per Trump

Istituita una "green zone", area con stringenti misure di sicurezza, nella zona attorno a villa Taverna, residenza dell'ambasciatore americano nel quartiere Parioli in cui alloggerà da domani il presidente americano Donald Trump, che arriverà a Roma per partecipare alle esequie del Pap. Lo ha disposto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, con un'ordinanza.

Da mezzanotte fino alle 23.59 di sabato all'interno della green zone sarà vietato manifestare, trasportare merci pericolose (armi, esplosivi, combustibili, etc.). Ci sarà inoltre l'interdizione all'accesso e al transito per tutti i veicoli adibiti al trasporto merci di qualsiasi categoria.

Il tragitto del corteo funebre, percorrerà 6 chilometri

Al termine dei funerali a San Pietro, il corteo funebre di papa Francesco partirà diretto a Santa Maria Maggiore. Percorrerà un tragitto di sei chilometri passando per le strade del centro storico di Roma. Al momento l'ipotesi è di percorrere Corso Vittorio Emanuele, arrivare a piazza Venezia e svoltare sui Fori imperiali passando poi davanti al Colosseo. Da lì il feretro imboccherà via Labicana e poi via Merulana tutta, con sullo sfondo San Giovanni, fino ad arrivare nella piazza di Santa Maria Maggiore. Stamattina è stato effettuato un nuovo sopralluogo per analizzare ogni dettaglio e in giornata dovrebbe essere definito esattamente il tragitto. Per motivi di sicurezza le strade interessate saranno chiuse al traffico.

Sabato scuole chiuse a Roma

Scuole chiuse a Roma per tutta la giornata di sabato 26 aprile, giorno delle esequie del pontefice. A comunicarlo è l'Ufficio scolastico regionale del Lazio, con una circolare firmata dal direttore generale, Anna Paola Sabatini, inviata a tutti gli istituti. La misura riguarderà tutte le scuole romane.

"In considerazione delle esigenze organizzative e di sicurezza connesse alla celebrazione della Santa Messa esequiale in suffragio del Santo Padre si chiede alle Istituzione scolastiche di provvedere alla chiusura dei plessi scolastici per l'intera giornata, qualora non siano già stati deliberati giorni di sospensione delle attività didattiche per la ricorrenza del 25 aprile", si legge nella circolare dell'Ufficio scolastico regionale.

"La chiusura dei locali scolastici, anche in assenza di attività didattica, agevolerà l'attuazione delle misure di ordine pubblico e di gestione logistica dell'evento, contribuendo così al regolare svolgimento delle celebrazioni in condizioni di sicurezza. Si chiede, pertanto, ai dirigenti scolastici e i coordinatori delle attività didattiche di provvedere con la massima sollecitudine all'adozione dei relativi provvedimenti e di darne comunicazione alle famiglie e al personale scolastico".

Molte scuole sono chiuse dato il lungo 'ponte' dovuto alle vacanze di Pasqua e la festività del 25 aprile. Le poche scuole rimaste aperte saranno comunque chiuse in vista dei funerali del papa che sono in programma dalle ore 10 di sabato 26 aprile.

Il piano del trasporto pubblico locale

 Servizio prolungato della metro stasera, domani sera e la sera del funerale, stop ad alcuni mezzi di superficie il giorno delle esequie: Atac, l'azienda del trasporto pubblico di Roma, ha pubblicato oggi sul proprio sito tutte le informazioni per muoversi in città il giorno dei funerali di Papa Francesco.

Si comincia dalla Metro A, quella che passa più vicina a San Pietro: nelle notti 24-25 aprile, 25-26 e 26-27 l'ultima corsa dai due capolinea. Potenziate inoltre 17 linee del servizio di superficie: 23-32-40-49-62-64-70-83-85-87-105-118-246-492-495-792-916.

Nelle ore notturne la zona di San Pietro è servita dalle linee NMA, N3D, N3S, N46, N70, N98, N904 e, sino alle ore 2.00 dalla linea 916. Il giorno 26 aprile, in concomitanza con i funerali a San Pietro e con il successivo corteo fino a Santa Maria Maggiore, l'indicazione di Atac è "utilizzare la rete della metropolitana e delle ferrovie regionali".

In particolare "potenziamo il servizio delle metropolitane A e B. In caso di necessità potenzieremo anche il servizio sulla linea C - afferma l'azienda - potremmo chiudere la stazione Colosseo della metro B in base alle disposizioni delle Autorità, sostituiamo con bus l'intera rete tram ad eccezione della linea 514. I bus sostitutivi seguiranno percorsi deviati in Centro, nella zona del Colosseo e ai Parioli". Ma soprattutto "sospendiamo il servizio di superficie nell'intera area centrale in base al dispositivo di sicurezza delle Autorità.

Il servizio di superficie riprenderà al termine della cerimonia". "In particolare, all'interno della zona delimitata da queste strade: piazza Risorgimento-lungotevere, ponte Garibaldi, via del Teatro Marcello, via dei Fori Imperiali, piazza di Porta Capena, via dell'Amba Aradam, via Merulana, piazza della Repubblica, piazza Barberini, il servizio di superficie sarà sospeso.

La sospensione del servizio potrà essere ampliata su richiesta delle Autorità - dice ancora Atac - Non faranno servizio le linee 30-34-40-46-51-64-70-71-100-117-119-280-628.

Oltre al personale di stazione, altre cento persone, tra assistenti alla clientela e addetti alla sicurezza, sono a disposizione dei viaggiatori. A Termini, Ottaviano e San Giovanni i presìdi sono già stati intensificati; venerdì ci sarà personale di assistenza aggiuntivo alla stazione Parco di Centocelle metro C; sabato attivi i presìdi di Cipro e Piramide". Sul sito Atac.roma.it tutti i dettagli linea per linea.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza