/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casapound a Torino ricorda Marilena Grill 'uccisa da partigiani'

Casapound a Torino ricorda Marilena Grill 'uccisa da partigiani'

Gigantografia con foto ausiliaria Rsi morta nel 1945 a 16 anni

TORINO, 03 maggio 2025, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Iniziativa di Casapound a Torino per ricordare Marilena Grill, la sedicenne ausiliaria della Repubblica Sociale Italiana uccisa nel capoluogo piemontese nella notte fra il 2 e il 3 maggio del 1945. I militanti hanno affisso una sua gigantografia al rondò della Forca, dove la giovane (di cui si erano perse le tracce il 28 aprile) fu trovata priva di vita.
    "Venne fucilata proprio in questo spiazzo - è il testo di un comunicato di Casapound - senza un processo e senza aver commesso alcun crimine. Nell'anniversario di questo tragico evento ci è sembrato doveroso ricordare una giovane italiana che ha dato la vita per l'amor di patria". Il manifesto riproduce il francobollo a lei dedicato emesso lo scorso 7 marzo per iniziativa del Ministero delle imprese e del made in Italy.
    "L'omicidio di Marilena Grill - conclude la nota - è solo una delle tante storie che troppo spesso vengono taciute e dimenticate ed è nostro dovere ricordare gli italiani che hanno perso la vita per mano dei partigiani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza