Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Preside preso a pugni presenta denuncia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Preside preso a pugni presenta denuncia

'Rammaricato per deriva società'. Valditara lo chiama

GENOVA, 16 maggio 2025, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha presentato denuncia Andrea Ravecca, il preside dell'Istituto alberghiero Bergese di Sestri Ponente a Genova colpito con dei pugni dalla mamma di un alunno ieri mattina davanti alla scuola. "Sono rammaricato, non per la mia persona ma per il ruolo che rappresento" il suo commento.
    Ravecca questa mattina è andato in commissariato e ha raccontato quanto successo ieri. E cioè che il ragazzino aveva ricevuto una nota e la madre si era presentata a scuola e aveva minacciato di "fare una strage". A quel punto il dirigente ha chiamato la polizia. La donna gli ha prima mostrato il dito medio e dopo che il preside le ha detto "non è il caso che faccia questo" è stato colpito con un pugno in faccia che lo ha fatto cadere a terra.
    "Sono rammaricato soprattutto - continua Ravecca - per la deriva della società. La mia denuncia, e quello che è successo, deve essere un esempio educativo per i giovani. Tra l'altro io rivesto un ruolo di pubblico ufficiale".
    Oggi, il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha chiamato il dirigente per esprimergli supporto, vicinanza e solidarietà. Saranno adesso gli agenti del commissariato a procedere all'identificazione della donna in via ufficiale. Dopo di che verrà trasmessa la notizia di reato alla procura che aprirà un fascicolo. Al consiglio dei ministri del 30 aprile il ministro ha presentato un disegno di legge che prevede un inasprimento di pene per chi aggredisce professori o dirigenti scolastici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza