/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiorello e Baldini, Fuori programma anche ad agosto

Fiorello e Baldini, Fuori programma anche ad agosto

Mucciante, dopo due mesi trasmissione Radio1 è già cult

02 agosto 2014, 19:41

di Giorgiana Cristalli

ANSACheck

Fiorello e Marco Baldini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fiorello e Marco Baldini - RIPRODUZIONE RISERVATA
Fiorello e Marco Baldini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo una breve pausa, tornano su Radio1 Fiorello e Marco Baldini con 'Fuori programma estate', on air da lunedì 4 fino al 29 agosto.
La trasmissione andrà in onda in edizione flash di tre minuti alle 8.30 e alle 13.30 in versione da dieci minuti.
Si tratterà di un viaggio, più o meno reale, da nord a sud, da Bibione a Senigallia a Capri. Una trasmissione itinerante senza studio ne' microfoni o cuffie, realizzata con le note audio di uno smartphone con la compilicità degli autori Francesco Bozzi e Pigi Montebelli e la regia di Marco Lolli.

Con uno scivolo in spalla ed effetto splash in sottofondo, Fiore e Baldini incontrano in giro i personaggi più amati dal pubblico.
Se a Capri il re è Aurelio De Laurentiis, che atterra in elicottero sulla piazzetta dell'isola (ribattezzata Caprii con due i), facendo volare tutti gli ombrelloni dei bar, a Bibione spunta Andrea Camilleri alle prese con il divieto di fumo nelle prime file degli ombrelloni. Nella parodia di Fiorello, lo scrittore siciliano si ingegna avanzando nella notte alla ricerca di alghe da far essiccare al sole, per poi fumarsele.
Ci sono Sandro Bondi, chiamato da Baldini Sandro Zombi, e l'immancabile Cardinal Bertone nella sua 'umile' dimora estiva
in cui passa dal soggiorno la processione del Patrono, con tanto di luminarie, banda, grigliata e concerto di suor Cristina.
Fiorello ripropone la parodia-tormentone dell'ex ministro Cancellieri che racconta di essere stata da giovanissima una groupie di Gianni Morandi. "Se te pijo te scortico", gli diceva.

Fa capolino anche la regina del gossip, Ilaria D'Amico, imitata da Gabriella Germani. La fiamma del portiere degli azzurri Gigi Buffon racconta di essere a Bibione per lavoro: "Devo fare una serie di interviste a campioni quali portieri con 140 presenze in nazionale, calciatori reduci dal Mondiale con la maglia numero 1, ex mariti della Seredova. Ma non parlatemi di Buffon...". Tra un Beppe Bergomi, nostalgico dei Mondiali dell''82, e un sempreverde Bruno Vespa, ecco apparire un aspirante esorcista. Ha la voce di Berlusconi ed è alle prese con un certo Angelino. Tra un coretto e l'altro dei Radio mamma, con la vocalist Silvia Aprile, ecco lo spot dello 'sponsor' di Fuori Programma: "Avvolgi le tue banconote con le fascette dei fratelli Colllusi, agevolazioni per gli acquisti in nero".

"In un mezzo considerato a lenta fidelizzazione - dice all'ANSA il direttore di Radio1 Flavio Mucciante - Fuori programma è diventata in soli due mesi una delle trasmissioni più seguite della radio italiana, in una fascia oraria strategica: quella tra le 7 e le 9. L'ascolto è in aumento secondo tutti i parametri, ci fa sapere Eurisko, e le analisi del marketing ci dicono che il pubblico di Radio1 ha subito identificato Fiorello e Baldini come personaggi della rete, testimonial di un radicale progetto di rinnovamento, che - conclude il direttore - è solo all'inizio".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza