/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'italiano Cantiello vince Junior Eurovision Song Contest

L'italiano Cantiello vince Junior Eurovision Song Contest

Vittoria seguita da Rai Gulp; Liofredi,investire su giovani paga

ROMA, 16 novembre 2014, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Gaia Cauchi (s), vincitrice Junior Eurovision Song Contest 2013, posa con l 'italiano Vincenzo Cantiello (d), vincitore dell 'edizione 2014 © ANSA/EPA

Gaia Cauchi (s), vincitrice Junior Eurovision Song Contest 2013, posa con l 'italiano Vincenzo Cantiello (d), vincitore dell 'edizione 2014 © ANSA/EPA
Gaia Cauchi (s), vincitrice Junior Eurovision Song Contest 2013, posa con l 'italiano Vincenzo Cantiello (d), vincitore dell 'edizione 2014 © ANSA/EPA

Vittoria Italiana ieri sera in diretta su Rai Gulp da Malta, dove il quattordicenne Vincenzo Cantiello con il brano "Tu primo grande amore" ha sbaragliato la concorrenza vincendo a sorpresa "Junior Eurovision Song Contest", la competizione canora internazionale dedicata ai ragazzi dai 10 ai 16 anni provenienti da tutti i paesi d'Europa.
    Un risultato seguito momento per momento su Rai Gulp (Canale della direzione Rai Ragazzi), con il commento del conduttore Simone Lijoi accompagnato dalla madrina della serata Antonella Clerici e dal rapper Moreno che hanno fatto schizzare in alto gli ascolti del Canale per tutte le oltre 4 ore di diretta (oltre 154mila telespettatori medi e 735mila contatti) e facendo registrare numeri importanti sul web con oltre 60 mila collegamenti sul portale www.raigulp.rai.it , sui social (quasi 295mila fan di gulp su facebook e 8mila follower su twitter) e in streaming. E' la prima volta che l'Italia partecipa alla gara degli "junior" organizzata da EBU e dal Servizio Pubblico Radiotelevisivo Maltese (PBS). "Investire sui giovani - ha sottolineato il direttore di Rai Ragazzi Massimo Liofredi- non solo fa parte della nostra missione di Servizio Pubblico ma risulta comunque essere sempre vincente perché si possono sperimentare nuove idee e nuovi linguaggi guardando al futuro"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza