Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oscar 2016, la notte magica delle statuette

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Oscar 2016, la notte magica delle statuette

La cerimonia di assegnazione si svolgerà al Dolby Theatre di Hollywood il 28 febbraio

25 febbraio 2016, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Le statuette degli Oscar © ANSA/EPA

Le statuette degli Oscar © ANSA/EPA
Le statuette degli Oscar © ANSA/EPA

Sarà il momento più atteso degli Oscar 2016: scoprire se alla sesta nomination (cinque come interprete e una come produttore) Leonardo DiCaprio finalmente riuscirà a mettere le mani sul suo primo Oscar con la performance in Revenant di Alejandro Gonzalez Inarritu.

Ma nella cinquina dei migliori attori protagonisti non mancano gli avversari forti: Michael Fassbender per il ritratto dell'icona dell'era digitale e creatore della Apple in Steve Jobs di Danny Boyle; Bryan Cranston nei panni dello sceneggiatore vittima del maccartismo raccontato da Ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo di Jay Roach; Matt Damon astronauta lasciato solo su Marte in Sopravvissuto -The Martian di Ridley Scott; Eddie Redmayne nel ruolo di uno dei primi transgender che si è sottoposto a inizio anni '30, a un'operazione per cambiare sesso, in The Danish Girl di Tom Hooper. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza