/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Afi, bene dialogo con Rai su diritti musicali non saldati

Afi, bene dialogo con Rai su diritti musicali non saldati

Cerruti, "Sicuri che parole di ieri sarannno fatti concreti"

ROMA, 22 dicembre 2023, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Si dichiara "sinceramente soddisfatto" il presidente dell'Associazione Fonografici Italiani Sergio Cerruti dopo le parole di apertura al dialogo espresse ieri dal direttore generale della Rai Giampaolo Rossi chiamato in audizione dalla Commissione di Vigilanza Rai insieme all'amministratore delegato Roberto Sergio. "Dopo anni di appelli e inviti al chiarimento rimasti sempre privi di una fattiva collaborazione da parte dei precedenti vertici dell'emittente pubblica, oggi - almeno apparentemente - sembra che il vento stia cambiando", continua Cerruti.
    L'AFI - che già diverso tempo fa ha promosso diverse azioni legali nei confronti della tv di Stato per diversi milioni non pagati, dichiarando la violazione di plurime norme del diritto d'autore e non solo - è stata infatti oggetto delle discussioni avvenute ieri mattina a margine dell'incontro con i parlamentari della commissione di Vigilanza ed in particolare delle questioni aperte dal Senatore Maurizio Gasparri, da tempo molto attento alla vicenda: "Ringrazio come sempre il Senatore per l'impegno costante che ha sempre riservato alla nostra Associazione e in particolare ai diritti degli artisti e produttori che da 75 anni orgogliosamente rappresentiamo - spiega Cerruti - nel corso della complessa e faticosa battaglia che l'Associazione sta portando avanti per riappropriarsi di un diritto che spetta per legge ai suoi associati devo felicitamene ammettere che, nel Senatore Gasparri, il settore ha trovato un giudizioso e imparziale alleato".
    "Quella con la Rai è una battaglia che potevamo risparmiarci già da diverso tempo, per questo ho inviato oggi stesso al Direttore Generale Giampaolo Rossi una richiesta di incontro per trovare una soluzione comune - conclude il Presidente -. Sono sicuro che la professionalità e la competenza dei nuovi organi apicali dell'azienda sappiano trasformare le parole di ieri mattina in fatti concreti e non in nuove delusioni, un modo per dimostrare a tutti che la lista dei buoni propositi per il nuovo anno esiste anche in Rai".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza