Le grandi dimensioni e una
padronanza perfetta di forme e colori, in un continuo dialogo
tra l'io e il mondo: è questa la cifra stilistica di Luca
Vernizzi a cui la Triennale di Milano dedica un'ampia mostra dal
titolo "L'inerenza e l'altrove", allestita dal 22 settembre al 3
ottobre. La rassegna, accompagnata dai testi in catalogo di
Sandro Mancini, Elena Pontiggia ed Elisabetta Sgarbi, presenta
al pubblico 12 opere realizzate con tempera e collage, e i
relativi studi preparatori. Affascinante per la capacità di
trasportare chi guarda in atmosfere eteree e al tempo stesso
piene di rimandi alla realtà, il percorso espositivo documenta
di opera in opera la maturità raggiunta dallo stile pittorico
dell'artista (nato a Santa Margherita Ligure nel 1941), e gli
approdi della sua ricerca artistica, iniziata nel 1968 con la
mostra d'esordio alla Galleria Pagani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA