Centotrenta opere di arte multimediale di 150 artisti, dai video di Bill Viola a quelli di Marina Abramovich, sono in mostra dal 21 al 27 novembre a Firenze, in vari luoghi della città, per la seconda edizione di "Diffrazioni. Firenze Multimedia Festival". La rassegna organizzata dal Conservatorio di musica Luigi Cherubini è un festival dedicato alle arti contemporanee tra musica e linguaggi nuovi. Il festival sarà inaugurato dal concerto "Unpredicted" con suoni musicali che provengono da un sintetizzatore analogico e da registratori a bobine (Palazzo Rosselli). Tra gli eventi da segnalare le proiezione dell'opera "The passing" di Bill Viola, del 1991 (25/11; Palazzina Reale); "Video film concert" di Nam June Paik (artista sud coreano scomparso dieci anni fa) e Jud Yalkut, realizzato tra il '66 e il '72, un'irriverente critica alla cultura di massa e "SSS" di Marina Abramovic, del 1989, racconto biografico di momenti importanti della vita dell'artista (entrambi il 26/11, Palazzina Reale).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA