Approda a Siena, dopo il successo di
Berlino e il premio dell'International Photography Awards del
2016, il progetto fotografico 'Ten Years and Eighty-Seven
Days/Dieci anni e ottantasette giorni' di Luisa Menazzi Moretti.
La mostra, visibile dal 13 aprile al 4 giugno al Museo Santa
Maria della Scala che ne ha curato la produzione, è composta da
17 fotografie di grande formato e 9 testi tratti da lettere e
interviste rilasciate dai prigionieri del braccio della morte
del carcere di Livingston, vicino ad Huntsville, in Texas. Il
titolo dell'esposizione fa riferimento al tempo medio che deve
attendere un condannato a morte, in solitudine, dal momento
della condanna all'esecuzione.
Le opere sono una sorta di trasposizione delle storie e dei
testi con cui i condannati del braccio della morte raccontano le
loro vite o descrivono le emozioni vissute nel carcere texano,
dove tutt'oggi vengono eseguite più esecuzioni di ogni nazione
democratica del mondo occidentale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA