/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Laser rimuove scritte dai monumenti

Laser rimuove scritte dai monumenti

Donato da El.En, apparecchio vale 60mila euro

FIRENZE, 07 gennaio 2019, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un laser Blaster 50W, apparecchio del valore di 60 mila euro che rimuove le più comuni vernici utilizzate per imbrattare le superfici murarie, è stato donato da El.En agli Angeli del bello di Firenze, realtà che si occupa del decoro della città. La donazione è stata presentata oggi con un'iniziativa su Ponte Vecchio, nel corso della quale il sindaco di Firenze Dario Nardella ha rimosso personalmente alcune scritte utilizzando l'apparecchio. "Vogliamo applicare questa tecnologia anche per altri complessi monumentali cittadini", ha affermato il sindaco. Il laser dell'azienda di Calenzano (Firenze), fra i leader mondiali in questa tecnologia, era stato già utilizzato dalla Fondazione Angeli del bello 2 anni fa sulle superfici della Galleria delle carrozze alla Stazione di S.
    Maria Novella di Firenze. "Un momento per dimostrare l'amore per Firenze - ha commentato il presidente della Fondazione, Giorgio Moretti - dei volontari ma anche di aziende famose nel mondo che intervengono al nostro fianco".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza