Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salgado vince l'Outstanding Contribution to Photography Sony

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Salgado vince l'Outstanding Contribution to Photography Sony

In premio nell'ambito dei Sony World Photography Awards 2024

ROMA, 14 novembre 2023, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il celebre fotografo brasiliano Sebastião Salgado ha vinto il premio Outstanding Contribution to Photography, nell'ambito dei Sony World Photography Awards 2024.
    Lo annuncia la World Photography Organisation.
    Decine di fotografie di Salgado saranno esposte nell'ambito della mostra Sony World Photography Awards 2024, che si terrà presso la Somerset House di Londra dal 19 aprile al 6 maggio 2024.
    La selezione, curata dal fotografo, sottolinea i temi chiave e le pietre miliari che hanno caratterizzato gli ultimi cinque decenni della sua carriera. La mostra, che comprende opere dei suoi primi progetti come Gold (1986) e Workers (1993), e serie più recenti come Genesis (2011) e Amazônia (2019), esplora le complessità e le sfumature universali della vita sul nostro pianeta, rivelandone le inquietudini e difficoltà, ma anche la straordinaria bellezza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza