/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Et tra rifiuti, offesa famiglia Rambaldi

Et tra rifiuti, offesa famiglia Rambaldi

Statua era collocata davanti sede Comune nel catanzarese

LAMEZIA TERME (CATANZARO), 22 novembre 2016, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La riproduzione di Et, l'extraterrestre nato dal genio di Carlo Rambaldi - morto nel 2012 a Lamezia Terme dove viveva insieme alla famiglia della figlia Daniela - collocata all'ingresso del Comune di Zagarise, è finita tra i rifiuti. A denunciarlo è stata la figlia del "papà" di Et Daniela Rambaldi sul suo profilo facebook.
    "Chiediamo la ricollocazione della scultura nel luogo dove si trovava o la restituzione" scrive. La statua nell'ottobre di 4 anni fa era stata posizionata all'ingresso del Comune con tanto di cerimonia ufficiale alla quale, insieme ai familiari del premio Oscar ed al sindaco del centro del catanzarese, c'era anche lo scultore Cosimo Allera. La statua, invece, giorni fa, così come reso noto da Daniela con tanto di foto pubblicata su facebook, era finita tra i rifiuti. Una vicenda su cui sono state numerose le prese di posizione alle quali, oggi, si aggiunge quella ufficiale della famiglia Rambaldi che, scrive Daniela, "si ritiene offesa per quanto accaduto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza