Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Germano, cultura sanità e istruzione in Italia vengono svendute

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Germano, cultura sanità e istruzione in Italia vengono svendute

L'attore dopo i David, 'speriamo in Paese che punti sul futuro'

ROMA, 08 maggio 2025, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È importante che la cultura venga considerata come qualcosa di vitale per la popolazione, come la sanità e l'istruzione. Ma tutte e tre purtroppo nel nostro Paese vengono svendute e date in mano a gestione di privati, lanciate nella gara dei profitti, uno dei risultatati è che i cinema che si chiudono perché non fanno incasso e nessuno li sostiene". Lo ha detto Elio Germano dopo aver vinto il David di Donatello come miglior attore protagonista per Berlinguer - La grande ambizione di Andrea Segre.
    "Speriamo in un Paese che punti sul futuro - ha aggiunto Germano, già vincitore di altri cinque David in carriera, rispondendo ai giornalisti -. Puntare sul futuro non vuol dire puntare sulle armi ma sulla sanità, sulla scuola, sulla cultura.
    Perché in questa maniera ci sentiamo sicuramente più tranquilli Se i nostri soldi invece vengono spesi per armarci sicuramente non siamo tanto sereni". Germano condivide anche il discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in difesa del cinema e delle sale: "Aiutare la cultura in questo Paese è una cosa molto importante. Grazie alla cultura, a persone più pensanti, si potrebbero evitare tanti dolori".
    L'interprete romano, da sempre impegnato a livello sociale, anche con l'associazione Artisti 7607, durante la cerimonia dei David a Cinecittà ha dedicato il premio vinto "a tutte le persone che lottano e continueranno a lottare per il raggiungimento di quella parità di dignità che è nella nostra Costituzione. Una persona povera deve avere la stessa dignità di una persona ricca, poter accedere all'istruzione e alla sanità; una donna la stessa dignità di un uomo; un italiano la stessa dignità di uno straniero e, permettetemi di dire, un palestinese la stessa dignità di un israeliano". Con 'Berlinguer - la grande ambizione "volevamo raccontare tanto del nostro Paese perché è una storia che non si conosce, non è nei libri di storia". Gli uomini e le donne "che hanno ottenuto tante conquiste democratiche lottando con i loro corpi e volti, non avendo paura di niente e nessuno. Gli dobbiamo tanto, questa nostra democrazia viene dalle battaglie del movimento studentesco, operaio, femminista".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza