Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via ciak per nuovo film Zanasi con Riondino e Mastandrea

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via ciak per nuovo film Zanasi con Riondino e Mastandrea

E' andata così, con Valentina Lodovini e Leonardo Lidi

ROMA, 13 maggio 2025, 11:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Iniziano a giugno a Roma le riprese del nuovo film di Gianni Zanasi 'È andata così, scritto dallo stesso regista con Michele Pellegrini e Giacomo Ciarrapico.
    Ne sono protagonisti Michele Riondino, Valerio Mastandrea, Valentina Lodovini e Leonardo Lidi.
    La fotografia è di Vladan Radovic, la scenografia di Tonino Zera e i costumi sono di Olivia Bellini, il suono in presa diretta è di Fabio Conca, il casting è di Marco Matteo Donat-Cattin e Federica Baglioni e il Produttore esecutivo è Massimo Monachini.
    Le riprese si svolgeranno a Roma, a Tuscania e nella Tuscia dal 23 giugno all'8 agosto.
    Cecilia (Valentina Lodovini), determinata e appassionata, due figli a carico e tre relazioni fallite alle spalle. Per fronteggiare un'improvvisa situazione di crisi chiede aiuto agli uomini della sua vita: Christophe (Valerio Mastandrea), il suo primo grande amore e padre della sua figlia maggiore, regista teatrale che vive nel ricordo della sua sfolgorante carriera.
    Guido (Leonardo Lidi), padre del suo secondo figlio, ex manager promettente, che ha deciso di dare una svolta alla sua vita diventando un rider. E, infine, Tony (Michele Riondino), sedicente manager musicale, ma l'unico che l'ha sposata… per poi lasciarla per un'altra.
    Questa strana e scomposta famiglia "aumentata" si ritrova a convivere sotto lo stesso tetto e a tentare un' improbabile impresa per salvare la situazione, da cui però ognuno cerca di trarre un proprio vantaggio a scapito degli altri, sebbene tra loro si amino.
    In fondo a volte è complicato capire la differenza tra Inferno e Paradiso.
    Una produzione Pupkin Productions, Paco Cinematografica e Vision Distribution, con Neo Art Producciones S.L.
    (co-produttore spagnolo) e A.B. Film S.h.p.k. (co-produttore albanese).
    La distribuzione italiana e internazionale è curata da Vision Distribution.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza