Dalla poesia alle vite dei
condottieri al design, il memoire con, tra gli altri, Gian Mario
Villalta, Marzio G. Mian, Angela Staude Terzani. Fino
all'omaggio allo scrittore recentemente scomparso Paolo
Maurensig, di cui sarà presentato in anteprima il romanzo
d'addio.Ripartono il 10 marzo "I Colloqui dell'Abbazia. Il
viaggio della carta geografica di Livio Felluga" nell'abbazia di
Rosazzo (Udine), giunta alla VIII edizione, promossa da
Fondazione Abbazia di Rosazzo e Livio Felluga, curata e condotta
da Elda Felluga e Margherita Reguitti.
Novità sarà l'esordio (10 marzo) della poesia con Gian Mario
Villalta, autore di "Dove sono gli anni" (Garzanti), che
spiegherà come avvicinarsi alla poesia.
Il 24 marzo il giornalista e scrittore Marzio G. Mian
presenterà l'ultimo libro, "Guerra bianca" (Neri Pozza), viaggio
al Circolo Polare artico dove si decide il nuovo ordine
mondiale.
Il 31 marzo verrà ricordato Paolo Maurensig (Gorizia, 1943 -
Udine, 2021) attraverso "Il quartetto Razumovsky" (Einaudi),
romanzo di congedo. Ne parlano i giornalisti Oscar D'Agostino e
G.Paolo Polesini. Dopo Giovanni Marzini e Angelo Floramo ad
aprile, il 4 maggio sarà la volta di Angela Staude Terzani con
"L'età dell'entusiasmo. La mia vita con Tiziano" (Longanesi), e
il 16 giugno di Antonio Caprarica con un saggio su Carlo III dal
titolo top secret.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA