/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Villalta darà il via all'VIII Colloqui dell'Abbazia

Villalta darà il via all'VIII Colloqui dell'Abbazia

Omaggio con anteprima dello scomparso Maurensig. Dal 10/3 al 6/7

TRIESTE, 07 marzo 2023, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalla poesia alle vite dei condottieri al design, il memoire con, tra gli altri, Gian Mario Villalta, Marzio G. Mian, Angela Staude Terzani. Fino all'omaggio allo scrittore recentemente scomparso Paolo Maurensig, di cui sarà presentato in anteprima il romanzo d'addio.Ripartono il 10 marzo "I Colloqui dell'Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga" nell'abbazia di Rosazzo (Udine), giunta alla VIII edizione, promossa da Fondazione Abbazia di Rosazzo e Livio Felluga, curata e condotta da Elda Felluga e Margherita Reguitti.
    Novità sarà l'esordio (10 marzo) della poesia con Gian Mario Villalta, autore di "Dove sono gli anni" (Garzanti), che spiegherà come avvicinarsi alla poesia.
    Il 24 marzo il giornalista e scrittore Marzio G. Mian presenterà l'ultimo libro, "Guerra bianca" (Neri Pozza), viaggio al Circolo Polare artico dove si decide il nuovo ordine mondiale.
    Il 31 marzo verrà ricordato Paolo Maurensig (Gorizia, 1943 - Udine, 2021) attraverso "Il quartetto Razumovsky" (Einaudi), romanzo di congedo. Ne parlano i giornalisti Oscar D'Agostino e G.Paolo Polesini. Dopo Giovanni Marzini e Angelo Floramo ad aprile, il 4 maggio sarà la volta di Angela Staude Terzani con "L'età dell'entusiasmo. La mia vita con Tiziano" (Longanesi), e il 16 giugno di Antonio Caprarica con un saggio su Carlo III dal titolo top secret.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza