/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio La Cava,in finale le opere di Caterini, Franchini e Verna

Premio La Cava,in finale le opere di Caterini, Franchini e Verna

Bovalino, riconoscimento speciale 'La Melagrana' a Luigi Tassoni

BOVALINO, 15 aprile 2025, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono "Sparring partner" di Andrea Caterini (Editoriale Scientifica), "Il fuoco che ti porti dentro" di Antonio Franchini (Marsilio) e "I giorni di vetro" di Nicoletta Verna (Einaudi) le tre opere finaliste alla VIII edizione del Premio letterario "Mario La Cava", promosso e organizzato dal Comune di Bovalino, in collaborazione con il Caffè Letterario La Cava e con il patrocinio della Regione Calabria.
    A selezionare la terna è stata la giuria composta da Andrea Carraro, scrittore, Arnaldo Colasanti, critico e scrittore, Alessandro Moscè, critico e poeta, Caterina Verbaro, docente di letteratura all'Università Lumsa di Roma, e Pasquale Blefari, assessore alla Cultura del Comune di Bovalino. L'opera vincitrice sarà resa nota dalla giuria nella cerimonia di premiazione in programma a Bovalino il prossimo 10 maggio.
    Anche quest'anno sarà conferito il "Premio dei lettori", assegnato dai soci del Caffè Letterario "Mario La Cava", mentre è alla prima edizione il "Premio Giovani scrittori di La Cava", destinato agli studenti delle scuole superiori della Locride, per l'anno scolastico 2024/25.
    Il Premio letterario Mario La Cava nelle precedenti edizioni ha visto premiati Claudio Magris, Maria Pia Ammirati, Nadia Terranova, Donatella Di Pietrantonio, Alessandro Zaccuri, Gian Marco Griffi e Maria Grazia Calandrone.
    Il Premio speciale "La Melagrana", assegnato dal Comune di Bovalino e dal Caffè Letterario "Mario La Cava" a personalità del mondo culturale che dedicano particolare attenzione ai temi meridionalisti, sarà consegnato quest'anno a Luigi Tassoni, critico, semiologo, e comparatista, autore di oltre 40 volumi e numerosi saggi in varie lingue. Nelle precedenti edizioni il riconoscimento è andato a Raffaele Nigro, Raffaele La Capria, Walter Pedullà, Piero Bevilacqua, Luigi Maria Lombardi Satriani, Massimo Onofri e Salvatore Silvano Nigro. Il Premio Letterario Mario La Cava è realizzato con il contributo della Regione Calabria, del Comune di Bovalino e della Bcc Calabria Ulteriore.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza