/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mare di Libri, torna il Festival dei ragazzi che leggono

Mare di Libri, torna il Festival dei ragazzi che leggono

La diciottesima edizione nel riminese dal 13 al 15 giugno

RIMINI, 06 maggio 2025, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La diciottesima edizione di Un mare di libri-Festival dei ragazzi che leggono tornerà ad animare il territorio riminese per tre giorni, dal 13 al 15 giugno, con utenti, ospiti e volontari da tutt'Italia e dall'estero. Il programma prevede una quarantina di appuntamenti che spazieranno dall'intelligenza artificiale alla poesia, dalla paura alla salute mentale: dialoghi tra ragazze e ragazzi e gli autori e le autrici che interverranno in questa edizione. Il format più classico è quello degli incontri con gli autori. Tra gli ospiti italiani sono confermati Enrico Gagliano, Pierdomenico Baccalario, Luigi Garlando, Antonio Murgo, Daniele Mencarelli e Davide Morosinotto. Non mancheranno ospiti stranieri, come Anthony McGowan, Deborah Ellis, Hope Larson, Jean Claude Van Rijckenghem, Jenny Jagerfeld ed Ellen Stromberg. Un evento speciale, che avrà ospite Gino Cecchettin, porterà a riflettere sulle relazioni tossiche, sull'educazione come arma di contrasto sulla violenza di genere e sull'urgenza di agire per un cambiamento sociale sempre più necessario. Torna anche il Premio Mare di Libri, alla 12/a edizione, con una cinquina di narrativa accompagnata dalla categoria riservata alla Graphic Novel. Nel ricco programma, inoltre, tre serate a teatro e laboratori con Mariangela Gualtieri e Lina Vergara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza