Enzo Fileno Carabba con L'arca
di Noè - Ponte alle Grazie; Paola Mastrocola con Il Dio del
fuoco - Einaudi; Romana Petri con La ragazza di Savannah -
Mondadori. Sono questi i finalisti dell'Orbetello Book Prize -
Maremma Tuscany Coast, il premio letterario internazionale la
cui quarta edizione si svolgerà dal 27 al 29 giugno nella
cittadina toscana. Ad accomunare i lavori dei protagonisti -
scelti dalla giuria presieduta da Paolo Di Paolo, composta da
Ritanna Armeni, Teresa Ciabatti, Roberta Colombo, Eugenio
Murrali, Sandra Petrignani, Fausto Carotti, Silva Gentilini,
Lorena Manini, Giorgio Razzoli - è il filo rosso delle fragilità
umane, tra solitudine, sopravvivenza, esplorazione, insicurezze,
crisi, fallimenti. Nell'edizione 2025 la Menzione speciale andrà
a Nikolai Prestìa, con La coscienza delle piante, edito da
Marsilio, mentre la scrittrice italoamericana Ben Pastor si
aggiudicherà il Premio Tributo alla carriera.
Voluto dal Comune di Orbetello - Assessorato alla Cultura e
al Turismo, guidato da Maddalena Ottali realizzato in
collaborazione con l'agenzia ZigZag, il Premio sarà presentato
dalla giornalista Carola Carulli. Il vincitore dell'Orbetello
Book Prize sarà decretato nelle tre serate del Premio dai
restanti 120 giurati del Gruppo "Amici del Parco della lettura"
- di cui il 20% risiede fuori dalla provincia di Grosseto -
insieme alla Giuria di selezione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA