/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna a Piacenza 'Il Pod-Italian Podcast Awards'

Torna a Piacenza 'Il Pod-Italian Podcast Awards'

Il Premio dedicato ai miglior Podcast nazionali

PIACENZA, 30 aprile 2025, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 10 e domenica 11 maggio Piacenza ospiterà anche l'edizione 2025 de 'Il Pod-Italian Podcast Awards', il primo premio nazionale dedicato ai migliori podcast italiani. Un weekend dedicato a questa forma di comunicazione con il PodLab - due giornate di incontri, workshop e lezioni aperte e una serata finale al Teatro Municipale, durante la quale saranno proclamati i migliori podcast del 2024, insieme agli ospiti Francesco Costa e Valerio Nicolosi.
    Dopo il successo dello scorso anno, per la IV edizione si conferma Piacenza la città ospite del Premio, promosso da Rete Cultura Piacenza, realizzato in collaborazione con il Comune di Piacenza, con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e realizzato dalla Fondazione Teatri di Piacenza.
    Alla guida dell'edizione 2025 la nuova direzione artistica di Rossella Pivanti, Podcast producer, animatrice del premio Il Pod - Italian Podcast Awards sin dal suo esordio. Insieme a Pivanti, Maura Gancitano e Andrea Colamedici, filosofi e scrittori, creatori del progetto di divulgazione culturale Tlon e fondatori, con il podcast producer Fabio Ragazzo, de Il Pod - Italian Podcast Awards, organizzeranno gli appuntamenti della due giorni nata per mettere in luce i tanti progetti di qualità fioriti durante l'anno, rafforzando la comunità di chi ascolta podcast ogni giorno e, insieme, la rete sempre più partecipata dei podcaster.
    Sono 15 le categorie in concorso e 4 i super premi: il Podcast dell'Anno, il premio più prestigioso, assegnato dalla giuria al migliore podcast che sia stato pubblicato nel 2024, il Premio Piacenza per il podcast rivelazione, assegnato dalla città emiliana che ospita la manifestazione e scelto tra tutti i candidati, il Premio del Pubblico, votato online sul sito del premio dalla community di ascoltatrici e ascoltatori, e il Premio Storia del podcast, dedicato a un contenuto che ha fatto la storia ancor prima che il Il Pod nascesse.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza