/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Passaggi Festival a Fano, 100 eventi, 80 presentazioni

Passaggi Festival a Fano, 100 eventi, 80 presentazioni

Nona edizione 18-25 giugno. In video collegamento Sharon Stone

FANO, 07 giugno 2021, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Passaggi Festival Fano, 100 eventi, presentazione 80 libri - RIPRODUZIONE RISERVATA

Passaggi Festival Fano, 100 eventi, presentazione 80 libri - RIPRODUZIONE RISERVATA
Passaggi Festival Fano, 100 eventi, presentazione 80 libri - RIPRODUZIONE RISERVATA

FANO - E' un Passaggi Festival dai grandi numeri quello che si svolgerà a Fano (Pesaro Urbino) dal 18 al 25 giugno prossimo. Negli otto giorni di questa nona edizione tra il centro storico e la zona mare della città marchigiana si annunciano 100 eventi, 80 libri da presentare, 60 ospiti tra giornalisti e personaggi della cultura. Il perno, come sempre, sarà la saggistica, ma sono previste 'finestre' anche su altri generi come la poesia, la letteratura straniera di area balcanica, i graphic novel.
    I premi di quest'anno andranno allo scrittore turco Ahmet Altan, da poco uscito dal carcere per 'offese al presidente' (Premio Barbato), al cantautore e insegnante Roberto Vecchioni (Premio Passaggi) e al cantante Cesare Cremonini (Premio Fuori Passaggi). Tra gli autori della saggistica spiccano i nomi di Antonio Di Bella, Antonella Viola, Mario Calabresi, Rula Jebral, Luigi Manconi, Beppe Severgnini; e tra i nomi dello spettacolo, oltre a Vecchioni e Cremonini, ci saranno Marisa Laurito, Asia Argento, Willie Peyote, Piero Pelù, Justine Mattera e in collegamento da Los Angeles l'attrice Sharon Stone.
    A chiudere il festival, venerdì 25 giugno sarà il presidente di Passaggi Nando Dalla Chiesa con un "discorso notturno sull'infinito e il provvisorio" che è il tema di quest'anno. In occasione della 10a edizione, nel 2022, il direttore del festival Giovanni Belfiori e il presidente dell'associazione Passaggi Festival Cesare Carnaroli, hanno chiesto l'intervento della Regione Marche perché il festival Passaggi diventi una manifestazione a svolgimento regionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza