Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: 'Voglio emozionarmi ancora', il ritorno dei Jalisse

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Musica: 'Voglio emozionarmi ancora', il ritorno dei Jalisse

Dieci stati emotivi in dieci canzoni nate durante lockdown

ROMA, 04 novembre 2020, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dieci stati emotivi in altrettante canzoni scritte durante il lockdown: si sintitola 'Voglio emozionarmi ancora' il nuovo album dei Jalisse disponibile dal 13 novembre, anticipato dal singolo omonimo in uscita venerdì 6 novembre.
    "L'album, tutto realizzato in casa e bottega, è stato scritto durante il lockdown", spiega il duo vincitore del Festival di Sanremo nel 1997 con 'Fiumi di parole'. Coppia anche nella vita, Alessandra Drusian e Fabio Ricci hanno scritto, arrangiato, suonato, cantato e prodotto l'intero album, disco completamente 'home made'. Il primo singolo, featuring con la band Teodasia, pubblicato a luglio, si intitolava 'Non aver paura di chiamarlo amore'.
    La pubblicazione del nuovo brano va di pari passo con la ripresa delle dirette video in streaming #Casaebottega Jalisse, fatte anche durante il lockdown per fare compagnia alle persone chiuse in casa, e con il format radiofonico Localitour d'Autore.
    Tra i temi toccati nel nuovo album centrale è la famiglia. Nei testi si parla, ad esempio, dei tanti nonni andati via in silenzio a causa della pandemia Covid (nel brano 'Speranza in un fiore') ma anche dell'essere genitori e figli e dei bambini di Bibiano (in 'Immobili'). "Vogliamo evidenziare le cose semplici della vita, le storie che ti danno un brivido, che ti scaldano e che - spiegano i Jalisse - troppo spesso dimentichiamo per colpa delle nostre paure e del poco tempo che dedichiamo a noi".(ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza