/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carlos Santana rinvia un concerto dopo un malore

Carlos Santana rinvia un concerto dopo un malore

Ricoverato in ospedale per "disidratazione", dice il manager

NEW YORK, 23 aprile 2025, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Carlos Santana ha avuto un malore ed è stato costretto a rinviare un concerto a San Antonio. Il 77enne cantante, che si stava preparando per lo show, si è sentito male durante una prova per il suono ed è stato ricoverato in ospedale, ha detto il manager Michael Vrionis attribuendo alla disidratazione la causa dell'emergenza. "Per eccesso di prudenza abbiamo deciso di rinviare il concerto in programma. Carlos sta bene e non vede l'ora di tornare sul palco a San Antonio e poi proseguire il tour negli Stati Uniti", ha spiegato.
    Messicano naturalizzato statunitense, Santana è celebre per aver fuso rock, blues e jazz con ritmi latini e afro-cubani.
    Figlio di un violinista mariachi, ha iniziato suonando il violino, ma ha presto abbracciato la chitarra elettrica, sviluppando uno stile distintivo e riconoscibile.; Dopo un periodo di sperimentazione spirituale e musicale negli anni '70 e '80, Santana è tornato al successo commerciale con l'album Supernatural del 1999, vincitore di nove Grammy, grazie a collaborazioni con artisti come Rob Thomas e Lauryn Hill.; Nel 1998 è entrato nella Rock and Roll Hall of Fame. Nel 2013 ha ricevuto un premio del Kennedy Center per il suo contributo alla cultura americana e dieci anni dopo, nel 2023, è stato protagonista del documentario Carlos che ne racconta la vita e la carriera.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza