Svelati i primi nomi che andranno a
comporre la giuria del NYCanta 2025, il festival che porta a New
York la cultura e le radici italiane attraverso il linguaggio
universale della musica con artisti sia emergenti che big. Roby
Facchinetti, tra i fondatori e principale compositore delle
musiche dei Pooh, sarà giurato e ospite della 17/a edizione del
NYCanta, il Festival della musica italiana di New York, in
programma il 12 ottobre all'Oceana Theater di Brooklyn. La
partecipazione di Roby Facchinetti aggiunge prestigio all'evento
che, nella precedente edizione, aveva visto come protagonisti
Francesco Renga, Nek ed Emma Muscat.
Musicista, cantante e compositore, con all'attivo oltre 300
brani composti per la sua immortale band, Roby Facchinetti ha
collaborato nella sua lunga carriera principalmente con Valerio
Negrini (storico paroliere del gruppo) e con Stefano D'Orazio,
due poeti moderni scomparsi entrambi troppo presto.
Confermata la presenza anche di Marino Bartoletti come
presidente di giuria, ruolo che il giornalista aveva già
rivestito nell'edizione 2024 con le consuete professionalità,
ironia e conoscenza del mondo musicale ed in particolare del
Festival di Sanremo (suo l'Almanacco del Festival di Sanremo,
una preziosa raccolta di tutte le edizioni, dalla prima del 1954
fino all'ultima del 2024).
Lo show sarà trasmesso da Rai 2, RaiPlay e Rai Italia che da
anni sono a fianco dell'evento. Il NYCanta è stato ideato
dall'Associazione Culturale Italiana di New York con l'obiettivo
di tener vive la storia e le tradizioni italiane attraverso il
linguaggio universale della musica anche grazie all'inesauribile
impegno del suo chairman, l'imprenditore, operatore culturale e
mecenate Tony di Piazza. Si tratta di un concorso canoro tra
artisti emergenti che presentano i propri brani inediti,
provenienti sia dall'Italia che dal resto del mondo, selezionati
tra centinaia di proposte che giungono al direttore artistico
Italia Ciro Barbato e alla direttrice organizzativa Maria Puca
(per iscrizioni rivolgersi al sito www.nycanta.com) e che, dopo
aver vinto la finale italiana staccano il biglietto per New York
realizzando il sogno di portare la propria musica in America.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA