/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Weekend a teatro, tra Inda a Siracusa e l'omaggio a Falcone

Weekend a teatro, tra Inda a Siracusa e l'omaggio a Falcone

Riparte Fiorello in show; Brilli-Noschese sorelle per Mazzantini

ROMA, 18 maggio 2022, 10:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Teatro greco di Siracusa, che torna ad affollarsi con la nuova stagione dell'Inda, tra l'Agamennone di Eschilo riletto da Davide Livermore con Laura Marinoni nel ruolo di Clitennestra, e l'Edipo Re di Sofocle diretto da Robert Carsen, con Giuseppe Sartori protagonista. E poi "Fiorello presenta: Fiorello!", tra racconti, note e risate, a Milano; e Nancy Brilli e Chiara Noschese, sorelle per "Manola" di Margaret Mazzantini, a Roma. Sono alcuni degli appuntamenti teatrali in scena nel prossimo weekend, che conta anche "Nella solitudine dei campi di cotone", il capolavoro di Bernard-Marie Koltès, a Roma nella messa in scena firmata da Andrea De Rosa, con Federica Rosellini e Lino Musella; e la "Medea", riportata in vita da Luciano Violante nel monologo interpretato da Viola Graziosi, per la regia di Giuseppe Dipasquale, che Rai5 proprone nel trentennale della strage di Capaci dalla Chiesa di San Domenico a Palermo, dove riposano le spoglie del giudice Giovanni Falcone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza