Dacia Maraini è la nuova
presidente di giuria del 'Premio Riccione per il Teatro', giunto
alla sua 58/a edizione. Alla scrittrice - già premiata per
cinque volte dalla rassegna tra il 1975 e il 2007 - sarà inoltre
conferito il 'Premio Riccione alla Carriera' che le sarà
consegnato alla cerimonia conclusiva dell'evento in programma il
prossimo 4 ottobre nella città romagnola. La nomina di Maraini
segue le dimissioni da presidente di giuria rassegnate dalla
drammaturga
Lucia Calamaro, ponendo termine a un percorso avviato nel 2021.
Il 'Premio Riccione per il Teatro' - il cui bando è stato
prorogato al 31 maggio prossimo - è assegnato ogni due anni
all'autore di un'opera teatrale in lingua italiana o in dialetto
ancora non rappresentata. Novità di questa edizione, spiegano
dal Comune adriatico, una categoria riservata ai testi teatrali
per il pubblico giovane nelle fasce 7-11 anni e 12-15 anni anni.
Ad affiancare in giuria la neo-presidente, la giornalista e
scrittrice Concita De Gregorio; il critico Graziano Graziani;
l'attore Lino Guanciale; il direttore del Piccolo Teatro di
Milano-Teatro d'Europa, Claudio Longhi; lo scrittore e autore
radiofonico Lorenzo Pavolini; la curatrice di Anni
Luce-Romaeuropa
Festival e co-direttrice di Carrozzerie n.o.t., Maura Teofili e
il direttore del Teatro Stabile di Bolzano, Walter Zambaldi. Per
l'assegnazione del primo 'Premio Riccione alla drammaturgia per
le nuove generazioni', la giuria si affiderà
a un comitato di esperti formato da Federica Iacobelli
(presidente), Renata Coluccini, Giuditta Mingucci e Cira Santoro
Cengic, oltre che da Graziano Graziani
Organizzato sin dal 1947, il Premio Riccione ha nel suo
palmarès grandi nomi della cultura italiana, da Italo Calvino a
Tullio Pinelli, da Enzo Biagi a Dacia Maraini, da Raffaello
Baldini a Pier Vittorio Tondelli, fino a firme della
drammaturgia italiana contemporanea tra cui Fausto Paravidino,
Davide Enia, Pier Lorenzo Pisano e Stefano Massini trionfatore
ai Tony Award di New York nel 2022.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA