/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Sanremo una scenografia 'magica'

A Sanremo una scenografia 'magica'

Con il golfo dei musicisti, il trampolino e la scala a scomparsa

ROMA, 29 gennaio 2019, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Aprire lo spazio, renderlo ancora più grande e 'aumentato'. È la magia che ho immaginato per il palcoscenico dell'Ariston e per Sanremo 2019: in fondo chi fa tv è un po' un prestigiatore e io ho cercato di farlo pensando più a una 'coreografia' che a una classica scenografia, grazie a una rivoluzione nell'uso dello spazio fisico e a una macchina scenica nascosta che crea un profondità di campo unica per questo luogo". Così Francesca Montinaro - che torna a disegnare la scena del Festival dopo l'edizione 2013 - racconta il Sanremo che vedranno gli spettatori e in cui anche il pubblico dell'Ariston si troverà immerso.
    "Il direttore artistico Claudio Baglioni - spiega ancora - mi ha chiesto di lavorare sul concetto di armonia e io l'ho tradotto ricreando onde armoniche in scena, e inventando un golfo mistico dei musicisti nella pancia del teatro, perché fosse la musica stessa idealmente a sostenere il Trampolino, che è poi Sanremo stesso. La scala apparirà quasi dal nulla, ma sempre al tempo della musica".
    Per una rivoluzione dello spazio come questa, fondamentale è stato il lavoro di squadra:" a partire - sottolinea ancora Francesca Montinaro - dal lavoro gomito a gomito con Mario Catapano, il direttore della fotografia, perché in una scenografia quasi 'invisibile' come quella che ho pensato, anche le luci saranno fondamentali per disegnare il Festival".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza