/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Real Time e Naba insieme con un docu per no a violenza donne

Real Time e Naba insieme con un docu per no a violenza donne

Il 24/11 su Real Time Alessandra - Il coraggio di una figlia

ROMA, 23 novembre 2022, 14:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra in tutto il mondo il 25 novembre, Real Time, canale del gruppo Warner Bros. Discovery e Naba, Nuova Accademia di Belle Arti uniscono le forze in una collaborazione con l'obiettivo di sensibilizzare la collettività sul tema della violenza di genere. Giovedì 24 novembre alle 21.20 arriva su Real Time "Alessandra - Il coraggio di una figlia", il documentario, disponibile su discovery+, che racconta la tenacia di Alessandra Cuevas, la figlia di Teresa Buonocore, una madre che, per aver avuto il coraggio di denunciare l'uomo che aveva abusato di sua figlia, fu assassinata a colpi di pistola il 20 settembre 2010 a Portici da due sicari a bordo di un motorino.
    Ed è proprio a partire dalla forza di questa storia che nasce la collaborazione fra Real Time e Naba per dare un segno tangibile del loro sostegno ad Alessandra e, simbolicamente, a tutte le donne, nella lotta contro la violenza di genere. Naba ha deciso, infatti, di coinvolgere gli studenti e le studentesse dell'Area Design nella realizzazione di un'opera, scaturita dalla convinzione che solo la bellezza e la forza visiva di un'opera d'arte potessero testimoniare nel tempo la potenza del coraggio e della ribellione che si cela dentro a questa storia e a quella di molte altre donne. L'opera si svolge attorno al tentativo di leggere, riconoscere e restituire la complessità dietro al tema affrontato, il coraggio di denunciare, fil rouge della vicenda di Alessandra. L'opera realizzata verrà donata al centro antiviolenza dedicato a Teresa Buonocore, curato da Alessandra, inaugurato a Portici proprio il 25 novembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza