/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 55% degli Ad italiani vede crescita

Il 55% degli Ad italiani vede crescita

Il 92% crede ad aumento ricavi nel 2016, 97% nel triennio

MILANO, 10 marzo 2016, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 55% degli amministratori delegati di imprese italiane prevede un miglioramento della crescita economica mondiale entro l'anno, il 92% crede nell'aumento dei ricavi nel 2016 e le prospettive a tre anni sono ancora migliori, con il 97% degli amministratori delegati italiani ottimisti.
    Lo afferma l'annual global Ceo survey di PwC, al centro di un dibattito nella sede de Il Sole 24 Ore a Milano, cui hanno partecipato, tra gli altri, Raffaele Jerusalmi di Borsa Italiana e Andrea Guerra, executive president di Eataly.
    Secondo la ricerca, il 37% degli intervistati in Italia afferma di voler aumentare l'organico nel corso 2016, mentre Usa, Germania e Cina sono il principale obiettivo dell'internazionalizzazione e la pressione fiscale in crescita resta la principale minaccia al business. "In controtendenza rispetto ai dati emersi a livello globale, i Ceo italiani mostrano un crescente livello di fiducia nelle prospettive aziendali", commenta Nicola Anzivino, partner PwC.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza