/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aumentano scommesse su 5 tagli della Fed entro l'anno

Aumentano scommesse su 5 tagli della Fed entro l'anno

Traders vedono tassi a fine anno tra 3% e 3,25%

ROMA, 07 aprile 2025, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aumentano le scommesse degli investitori sui tagli dei tassi della Fed e, di fronte al tracollo dei mercati e ai timori di recessione negli Stati Uniti legata ai dazi, i traders guardano sempre di più a mosse drastiche, con addirittura 5 riduzioni entro la fine dell'anno.

I mercati dei derivati, riporta il Wall Street Journal, ;;ora implicano una probabilità superiore al 50% che la Fed tagli i tassi alla prossima riunione del 6-7 maggio, il 14% in più rispetto ad una settimana fa.

Il livello dei prezzi suggerisce come probabile che la banca centrale americana riduca il tasso chiave in un intervallo dal 3% al 3,25% - o anche inferiore - entro la fine dell'anno, il che implica almeno cinque riduzioni di un quarto di punto, secondo i dati del Cme Group. Una settimana fa, i mercati avevano scontato tre tagli di un quarto di punto, ma cominciava a diffondersi l'aspettativa per quattro. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza