Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Labriola, fase avanzata negoziazione per migrazione Poste Mobile

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Labriola, fase avanzata negoziazione per migrazione Poste Mobile

Con nuovo azionista migliore governance e stabilità

MILANO, 08 maggio 2025, 11:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La migrazione di Poste Mobile da Vodafone a Tim sarà il primo effetto dell'investimento del gruppo guidato da Matteo Del Fante nelle tlc. "Siamo in fase avanzata di negoziazione per la migrazione di Poste Mobile nel primo trimestre 2026" ha detto l'ad di Tim Pietro Labriola presentando i conti agli analisti. Il manager ha anticipato i settori dove la collaborazione sarà possibile: "Oltre alla telefonia mobile, stiamo valutando congiuntamente partnership in settori come i pagamenti, l'energia, i media, i contenuti digitali e l'IoT".
    In particolare Tim Enterprise "potrebbe diventare un partner ICT chiave per Poste, storicamente uno dei maggiori 'spendor' in Italia".
    Una volta completata l'operazione di acquisto della quota di Vivendi Poste deterrà il 24,8% delle azioni ordinarie e il 17,8% del capitale totale. "Il completamento è previsto per la metà dell'anno, previa autorizzazione dell'Antitrust" ha precisato Labriola. "Si tratta di un investimento strategico a lungo termine e che intende sostenere il consolidamento del settore telco italiano.Accogliamo con grande favore l'ingresso di Poste come nostro principale azionista" ha aggiunto sottolineando che porterà a "un maggior allineamento della governance e stabilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza