Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accoglienza passeggeri autistici, scalo dorico nel progetto Enac

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Accoglienza passeggeri autistici, scalo dorico nel progetto Enac

Previsti opuscoli, brochure e visite familiarizzanti al Sanzio

ANCONA, 28 gennaio 2025, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dall'inizio di quest'anno anche l'aeroporto di Ancona ha aderito al progetto "Autismo, in viaggio attraverso l'Aeroporto" ideato da Enac con la collaborazione di Assaeroporti, Aeroporti 2030 e le associazioni del settore. Per la realizzazione del progetto nello scalo marchigiano, la società di gestione Ancona International Airport si è avvalsa del coinvolgimento dell'Associazione nazionale Genitori perSone con Autismo Marche Aps (Angsa).
    Il progetto prevede la realizzazione di un opuscolo, che con immagini e con una terminologia semplificata, vuole consentire al passeggero autistico di percorrere in modo virtuale tutte le varie fasi che si succedono dall'arrivo in aeroporto all'imbarco a bordo; di una brochure informativa indirizzata specialmente a genitori e/o accompagnatori. Si prevede anche una visita di familiarizzazione dell'aeroporto di Ancona qualche giorno prima della partenza.
    "Con la realizzazione di questo progetto speriamo di poter rendere per i passeggeri autistici la permanenza nella nostra struttura più serena e piacevole possibile, grazie alla collaborazione dell'Associazione, in particolare la presidente Antonella Foglia e dei suoi collaboratori Daniele Owen e Donatella Pompei", il commento del Ceo Alexander D'Orsogna.
    "L'Enac accoglie con soddisfazione l'adesione dell'aeroporto di Ancona che ora include la quasi totalità degli scali nazionali e che si sta ampliando anche con l'adesione delle compagnie aeree e, in particolare, di ITA Airways", concude il Direttore Generale f.f. dell'Enac Fabio Nicolai".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza