/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat:Fedeli (Pd),ora piano straordinario lavoro femminile

Istat:Fedeli (Pd),ora piano straordinario lavoro femminile

ROMA, 09 luglio 2022, 13:46

Redazione ANSA

ANSACheck

"Senza autonomia economica delle donne come cambieranno i ruoli della coppia, come crescerà la condivisione, come si supereranno gli stereotipi? In sostanza: come si porrà fine ad una delle forme più radicate di disuguaglianza, quella di genere, che ritarda la crescita e la modernizzazione dell'intero Paese? Se lo chiede -e lo chiede- la direttrice dell'Istat Sabbadini commentando oggi, con la puntualità di sempre, il trentesimo rapporto annuale dell'Istat.
    C'è bisogno di un piano straordinario per l'occupazione femminile che intervenga sulla quantità (più posti di lavoro) ma anche sulla qualità (meno precarietà, meno forme atipiche, meno part-time involontario). Dobbiamo garantire, poi, concretezza a quanto è stato definito con il PNRR. E la prossima Legge di Bilancio non potrà che prevedere ulteriori investimenti per il lavoro femminile. È una partita fondamentale questa. Il Paese si gioca il futuro. Ed anche il presente: il quadro economico e sociale è fragile e preoccupante perché, nonostante le misure messe in campo in questi anni di pandemia, adesso (e nei prossimi mesi) le conseguenze della guerra scatenata da Putin si faranno sempre più pesanti".
    Così la senatrice del PD Valeria Fedeli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza