/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barone, 'potenzieremo in Puglia interventi di Welfare"

Barone, 'potenzieremo in Puglia interventi di Welfare"

BARI, 29 giugno 2023, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Tredici milioni investiti nel Welfare in Puglia dal 2021 ad oggi e adesso la terza edizione di "PugliaCapitaleSociale per potenziare ulteriormente il settore.
    "PugliaCapitaleSociale è un'opportunità straordinaria nel territorio regionale. Si tratta di un'iniziativa per la quale, dalla fine del 2021 ad oggi, sono stati investiti oltre 13 milioni di euro, che rappresentano la cifra più alta stanziata dalla Regione Puglia per il Terzo settore. L'intento è sostenere in tutta la regione la realizzazione di attività di interesse generale, promosse da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni di Terzo settore". Lo dichiara l'assessora regionale pugliese al Welfare, Rosa Barone, presentando l'incontro che si terrà domani a Bari per mettere in rete gli enti del Terzo settore. "Con la linea dedicata ai progetti - continua l'assessora - abbiamo voluto scommettere sulla capacità delle organizzazioni di produrre capitale sociale attraverso modalità innovative per ciascun territorio. La grande partecipazione delle realtà associative, che si sono messe in gioco attraverso la partecipazione a questo bando, non può che riempirci di orgoglio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza