/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisac, bene Mattarella, ora rinnovare il contratto Bcc

Fisac, bene Mattarella, ora rinnovare il contratto Bcc

Segretaria Esposito, preservare buone relazioni sindacali

ROMA, 21 luglio 2023, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

"Le lavoratrici, i lavoratori e il sindacato sono stati protagonisti di quei risultati economici e sociali che hanno caratterizzato la storia della cooperazione del credito, in particolare nell'ultimo periodo dove il settore è stato attraversato da una fase di enorme trasformazione. Vanno per questo preservate buone relazioni sindacali, mettendo al centro il rinnovo del contratto nazionale". Così la segretaria generale della Fisac Cgil, Susy Esposito, commenta la relazione del presidente di Federcasse, Augusto Dell'Erba, in occasione dell'assemblea annuale.
    "Accogliamo con favore - prosegue la dirigente sindacale - il ruolo del credito cooperativo per i territori, in ragione dell'unicità e della specificità del settore. La prossimità, la presenza, una modalità di fare credito vicina al territorio e ai suoi bisogni, sono un segno caratteristico del credito cooperativo, interpretando correttamente le indicazioni costituzionali e contribuendo ad alimentare temi quali inclusività, stabilità e riduzione delle diseguaglianze, come autorevolmente riportato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso del suo intervento. Quanto alla disciplina europea bancaria - aggiunge -, condividiamo la posizione di Federcasse con l'auspicio che la revisione delle norme sia adeguata alla missione e alla dimensione delle banche del credito cooperativo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza